La “citisina” è un alcaloide naturale sperimentato con successo su migliaia di fumatori a partire dagli anni settanta nei paesi dell’est europeo per far smettere di fumare.
Almeno una dozzina di studi clinici hanno confermato che la citisina è un farmaco sicuro ed efficace. Il più rappresentativo tra questi è stato pubblicato nel 2011 sulla prestigiosa rivista medica internazionale “New England Journal of Medicine”.
Viene estratta dai semi degli alberi di “Laburnum” (maggiociondolo) e ha struttura chimica e funzione farmacologica simile alla vareniclina, prodotto di sintesi farmaceutica noto per la cura della dipendenza nicotinica.
La citisina è efficace quanto la vareniclina e costa circa un decimo rispetto alle altre terapie farmacologiche esistenti (i.e. gomme o cerotti con nicotina, vareniclina, e bupropione).
Inoltre, la citisina richiede una durata del trattamento più contenuta (8 settimane rispetto alle 12 dei altri farmaci). Per questo, la citisina risulta molto più concorrenziale rispetto agli altri farmaci per il tabagismo.
Ad oggi, l’autorizzazione alla commercializzazione della citisina a livello industriale viene esclusivamente concessa a Polonia e Russia, i paesi dove è stata originariamente utilizzata per far smettere. Negli altri paesi europei si prende (e perde), purtroppo, tempo.
Una mano ci arriva peró dalla galenica; l’unico modo per poter usufruire dei benefici terapeutici della citisina in Italia ad oggi é tramite una preparazione di laboratorio che puó essere eseguita solo in farmacia su presentazione della ricetta medica.
Se sei interessano ad avviare un percorso di disintossicazione dal fumo vieni da noi, ti daremo tutte le indicazioni e consigli del caso!
Fonte: https://www.liaf-onlus.org
Smettere di fumare in modo naturale: SI PUÒ
